Giardino
La categoria GIARDINO del nostro sito è il punto di riferimento per tutti gli amanti del verde e della natura. Qui troverai consigli su giardinaggio, coltivazione di piante e cura del prato, oltre a suggerimenti per creare spazi esterni rigogliosi e accoglienti. Che tu voglia piantare fiori, alberi o ortaggi, o semplicemente migliorare l’aspetto del tuo giardino, questa sezione ti offrirà spunti e guide dettagliate. Scopri come gestire il tuo spazio verde in modo sostenibile, con indicazioni su irrigazione, potatura e soluzioni per ogni stagione.
Quando si pota l’oleandro? Ecco cosa devi sapere
Forse ti è capitato di visitare un parco pubblico o un giardino privato e notare, nella sua bellezza, almeno una pianta di oleandro. Questo arbusto sempreverde, infatti, è spesso scelto come ornamento in spazi aperti di vario genere. La sua resistenza e la produzione di bei fiori colorati, lo rendono idoneo per poter decorare gli … Leggi tutto
Banconote da 20 euro: allerta, ecco cosa significa se c’è questo simbolo
La banconota da 20 euro è tra le più comuni e utilizzate nella vita di tutti i giorni, ma è anche uno degli esemplari più “problematici” per gli stati, per diverse ragioni, note anche al pubblico. Distinguibile per il suo aspetto colorato, con tonalità di azzurro / turchese, la 20 euro può presentare lievi differenze … Leggi tutto
Come si propaga il plumbago: ecco i segreti del giardiniere
L’osservazione della natura a volte ti lascia senza parole e ti soffermi spesso a guardare ciò che di bello sa donarti, tra profumi e colori, tra bellezza e grande semplicità. Spesso ti sorprendi anche in mezzo allo stupore che ti trasmettono quelle distese di fiori colorati, distese senza tempo e senza confini. E un effetto … Leggi tutto
Come curare la Sanseveria: il consiglio del giardiniere
Molto amata da tanti appassionati di giardinaggio, ma anche da chi non ha molta familiarità con il verde, è impossibile non rimanere affascinati da questa specie molto comune e particolarmente adattabile, soprattutto per gli ambienti esterni. La Sanseveria è anche curiosamente chiamata in Italia Lingua di Suocera per via delle sue lunghe foglie. Esistono diverse … Leggi tutto